14.04.2022 - Dopo questo fruttuoso incontro, davanti al ciliegio monumentale di Besana in Brianza, il Comitato Bevere con l'associazione GAS "Scegliamo Solidale" di Besana in Brianza e con il Gruppo Sentieri di Briosco, grazie ai propri volontari, organizza dei momenti di EDUCAZIONE verso i frequentatori dell'albero, per indicare i corretti comportamenti per la salvaguardia della pianta stessa e delle coltivazioni agricole, affinché si possa ammirare l'albero preservandone s
12.03.2022 - QUESTO (NON) È UN MESTIERE PER DONNE! Nella cornice degli eventi per la Festa della donna, l'Amministrazione Comunale di Briosco, nella figura del Sindaco e dell'Assessore alla Cultura, in collaborazione con il Giornale di Carate, hanno dato giusto risalto al ruolo femminile protagonista sul territorio cittadino. È stato perciò consegnato un piccolo riconoscimento alla neo Presidente del Comitato Bevere, la Dottoressa Agronomo Anna Nicolodi, per il suo profuso
12.03.2022 - NON STIAMO CON "LE MANI IN MANO"! Mentre la Natura si sta svegliando dal suo lungo sonno invernale, i volontari del Comitato Bevere, si sono organizzati per la manutenzione di alcune opere in loro custodia: 1) RIPRISTINO FUNZIONALITÀ PANNELLO DIDATTICO, vandalizzato nei giorni scorsi, a Fornaci di Briosco 2) FORNITURA ACQUA PULITA DI SORGENTE allo stagno del Comitato Bevere sotto la parete della ex cava Molera, perché prosciugatosi con la siccità (questo è il per
19 FEBBRAIO, UNA DATA IMPORTANTE DA RICORDARE: 23 anni fa, nel 1999, è stato costituito il Comitato per la difesa delle Bevere e del fiume Lambro, 21 soci fondatori, guidati da Pietro Pozzoli, animati dal grande amore per il proprio territorio e i suoi corsi d'acqua, si sono riuniti in un sodalizio, le cui finalità, che proseguono ai giorni nostri, sono volte a promuovere azioni di risanamento e salvaguardia, per la valorizzazione dei corsi d'acqua di superficie e la tutela d
30.12.2021 - Cari soci, amici e sostenitori è stato un anno difficile ed impegnativo, ma non per questo ci siamo tirati indietro. Insieme abbiamo fatto tanto per tutelare il nostro territorio e proteggere le nostre acque. L'anno nuovo ci accoglie con molte nuove sfide ma anche con tanti progetti entusiasmanti. Continuate a seguirci ed a sostenerci, nel 2022 ne vedrete delle belle. Un sincero augurio per un nuovo anno ricco di felicità e soddisfazioni a tutti voi!!! #comitatob
Una Passeggiata allo scoperta del territorio. 25.07.2021 - I numerosi partecipanti alla passeggiata odierna organizzata da Enjoy Briosco , hanno potuto ammirare paesaggi unici e ascoltare, da parte degli esperti presenti, curiosità, note storiche, naturalistiche e geologiche che riguardano il territorio tra Capriano, Fornaci, Naresso di Besana in Brianza. Grazie all'invito, il Comitato Bevere ha potuto dare il suo contributo, con i propri esperti e permettere di fruire in si
08.05.2021 - Il gruppo interforze tra Caveramezz di Renate (che ha fornito le passerelle), il Comitato Bevere e il G.A.S. Scegliere Solidale di Besana in Brianza, che hanno finanziato le passerelle, con l'aiuto del Gruppo Sentieri di Briosco, stamane, sul sentiero Felice, hanno posato delle passerelle, per agevolare le acque di percolazione dei campi verso la Bevera e permettere ai tanti fruitori del sentiero Felice, di percorrerlo in tutta sicurezza. Un lavoro svolto da pers
16.0.2021- Nascono nuove collaborazioni a beneficio dell'ambiente e per la tutela del territorio della Bevera di Naresso. Ieri si sono incontrati i referenti di 4 gruppi volontaristici del bacino di riferimento: il Comitato Bevere rappresentato da Tullio Muraro, il gruppo Caveramezz di Renate con Daniele Beretta, il gruppo GAS di Besana in Brianza con Alberto Zanni e il gruppo sentieri di Briosco con Antonio Redaelli, per gettare le basi di quello che sarà una proficua colla
15.04.2021 - La buona riuscita di un progetto, a distanza di qualche anno dalla realizzazione, la si valuta quando non c'è più necessità di intervenire. Nelle foto le opere progettate dal Comitato Bevere e realizzate nel marzo 2018: a distanza di 3 anni, si può valutare il completo attecchimento delle talee di salice, la tenuta della struttura lignea delle opere di ingegneria naturalistica e uno stagno per anfibi che fin da subito ospita una fauna anfibia ricca e diversificat
22 Marzo 2021 - Celebriamo la Giornata Mondiale dell'Acqua assieme a Contratti di Fiume! Il Comitato Bevere si batte da oltre 20 anni per tutelare il fiume Lambro, le Bevere e tutto l'ecosistema fluviale. Il nostro territorio presenta ambiti storici e paesaggistici di indubbio valore, che meritano di essere preservati per il nostro futuro e per quello delle prossime generazioni. Il bacino del Lambro e delle Bevere sono una risorsa d'acqua pubblica per tutta la #Brianza. L
13.03.2021 - Intervento di pulizia dai rifiuti accumulati lungo le sponde del torrente Bevera a Naresso di Besana in Brianza, eseguito stamattina da alcuni volontari del Comitato Bevere in collaborazione con il Gruppo G.A.S. di Besana. Quanti rifiuti raccolti!!! Una bella esperienza, una preziosa collaborazione, per il nostro territorio! #salviAMOlebevere